
Entrare e uscire da Roma più facilmente: in questi anni abbiamo investito per questo più di 200 milioni di euro per le strade di competenza della Provincia.
Li abbiamo spesi per la manutenzione e la sicurezza, così come per la realizzazione di nuovi collegamenti strategici per il territorio.
Ogni giorno decine di migliaia di persone si spostano a Roma per andare al lavoro o all’università e per tante altre attività.
Gli abitanti nei comuni più vicini alla Capitale sono passati, in poco meno di dieci anni, da 578mila a 730 mila: questi territori sono cresciuti moltissimo e bisogna garantire più servizi e nuove infrastrutture per adeguarli alle esigenze di una popolazione in crescita costante.
Non è possibile che le uniche strade importanti siano quelle fatte dagli antichi romani: bisogna tornare a investire per migliorare la nostra qualità della vita.
Le opere pubbliche e le infrastrutture sono anche un modo per scommettere sulle imprese con l’investimento di risorse economiche che producono crescita e lavoro.
Spesso siamo troppo attenti alle spese private, ma la stessa passione non sempre c’è con quelle pubbliche. E’ il motivo per cui invece alla Provincia abbiamo speso i soldi pubblici come se fossero i nostri e siamo stati attenti nell’investimento di risorse da utilizzare per migliorare la viabilità nel nostro territorio.