
Sostenere le imprese creative dell’area metropolitana di Roma e favorire la nascita di nuove aziende. E’ stato l’obiettivo del Fondo per la creatività promosso da Provincia di Roma in questi anni.
Il fondo, stanziato per tre anni consecutivi dal 2010 ha previsto contributi complessivi di oltre 550mila euro ed ha contribuito alla nascita di oltre 60 nuove aziende nei settori strategici per la città.
Sono stati finanziati progetti nei settori: architettura, arte, artigianato artistico, disegno industriale, moda, pubblicità e comunicazione, fotografia, editoria, industria dello spettacolo, audiovisivo.
Si tratta di settori di grande rilevanza per il nostro territorio: i lavoratori della creatività e della conoscenza producono quasi il 5% dell’intero fatturato di Roma e provincia.
L’attenzione per la creatività si inserisce nelle attività a sostegno dell’imprenditoria: sono nel 2011 abbiamo sostenuto le aziende con bandi per oltre 4 milioni di euro.
L’impegno a sostegno della creatività non si è limitata al fondo per la creatività ma ha seguito un percorso più ampio con il progetto Roma Provincia Creativa.
Uno sforzo portato avanti con l’obiettivo di mappare il settore, per capire come intervenire. Per questo abbiamo realizzato un’analisi economica della situazione delle industrie creative nell’area metropolitana.
Abbiamo avviato, inoltre, varie iniziative, per far incontrare e mettere in relazione i professionisti della creatività, basandoci sulla convinzione che dall’incontro possono nascere nuovi stimoli nuove idee e nuovi progetti creativi.