
Di fronte ai segnali di sfiducia nei confronti delle istituzioni rappresentative e democratiche, degli organismi indipendenti, non bisogna rassegnarsi. Perché la storia ci sorprende e i cittadini e le cittadine anche oggi si mostrano capaci di grandi mobilitazioni, di azioni concrete per il bene pubblico, magari su singoli temi e grandi questioni. Rianimare la democrazia è la nostra sfida. E deve avere un obiettivo: ridare potere alle persone.
Le azioni che proponiamo:
Rianimare la democrazia e ridare potere alle persone
- Delineare i diritti, i doveri, i limiti per la convivenza civile nella piazza digitale (social networks, fake news)
- Difendere la libertà di stampa e il pluralismo dell’informazione
- Educazione alla democrazia
- Rafforzare gli elementi di democrazia partecipativa o deliberativa
- Valorizzazione della sussidiarietà orizzontale
Rinnovare la Pubblica Amministrazione
- Reclutamento: rinnovamento generazionale della P.A.
- Formazione: un grande piano di riqualificazione del personale
- Innovazione digitale
- Trasparenza e Open Government
- Misurazione dell’efficacia delle politiche pubbliche