
- 1,6 miliardi di euro di risparmi in 5 anni
- Pagati 9,8 miliardi di debiti pregressi
- Riduzione del disavanzo da 13,4 a 3,2 miliardi
- Riduzione dei tempi di pagamento da 1.000 a 26 giorni per il settore extrasanitario, da 254 a 69 giorni per il settore sanitario
- Esenzione Irpef Regionale per i redditi inferiori a 35.000 euro e taglio progressivo in base al reddito (-323 milioni di tasse per i cittadini)
- Abolizione del Ticket sanitario regionale (-20 milioni di spesa per i cittadini)
DA DOMANI
- Conferma delle esenzioni per 2,3 milioni di cittadini
- Diminuzione ulteriore del peso dell’Irpef sui cittadini laziali e ribasso dell’aliquota IRAP per le imprese, attraverso:
- un’ulteriore rinegoziazione del debito regionale
- una nuova stagione di efficientamento delle fonti di entrata e di spending review regionale