
- Più risorse per le case famiglia che ospitano minori, disabili e anziani
- Sostegno a mense e servizi di accoglienza. 121 progetti per sostenere chi si trova in difficoltà sociale
- Sostegno alle attività di 300 centri anziani
- Approvata la nuova Legge Regionale sui Servizi Sociali
DA DOMANI
- Approvazione del Piano Sociale Regionale
- Rafforzamento dei servizi di base: Pronto intervento sociale h24 e un operatore sociale ogni 6.000 abitanti
- Potenziamento dei servizi domiciliari e semiresidenziali. Riconoscimento della figura del caregiver familiare quale erogatore indiretto di assistenza, prevedendo contributi economici nel caso in cui debba rinunciare al reddito da lavoro per assistere un congiunto
- Rafforzamento degli strumenti di programmazione delle politiche sociali: sistemi informativi sociosanitari integrati, nuovi modelli di valutazione, sostegno alle associazioni fra comuni
- Piano Regionale di Contrasto alla Povertà: potenziamento dei servizi a sostegno del Reddito d’Inclusione
- 15 milioni di euro ogni anno per 5.000 posti negli asili nido pubblici in più
- Rafforzamento del servizio pubblico per le adozioni internazionali
- Al fianco delle persone con disabilità: accesso alle strutture, diagnosi precoce, attuazione alle nuove linee guida nazionali sui disturbi dello spettro autistico, rafforzamento dei programmi di inserimento lavorativo
- Welfare di comunità: Servizio Civile Universale, processi di partecipazione, coprogettazione e valutazione per dare più protagonismo al Terzo Settore, coinvolgimento delle imprese e marchio di qualità solidale locale
- Innovazione sociale: coproduzione e nuove tecnologie per i servizi sociali
- Sostegno ai comuni per l’accoglienza dei rifugiati
- Nuove iniziative per il reinserimento sociale dei detenuti