
- +28% di esportazione negli ultimi 5 anni (media Italia 13,8%)
- +5,6% numero imprese (media Italia -2%)
- Fondo Lazio Creativo sostiene più di 200 imprese e professionisti
- Creato, con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il primo Distretto tecnologico italiano per le nuove tecnologie applicate ai beni culturali
- 069 attività commerciali e artigianali incentivate a collaborare tra loro in un progetto di rete nei quartieri e nelle strade dei comuni
- imprese, enti di ricerca e Università coinvolte nei progetti Industria 4.0
- Triplicate le startup innovative
- Fondo per aiutare le imprese a vendere i loro prodotti all’estero: da 0 euro nel 2013 a 11,5 milioni nel solo biennio 2014-2015
- 45 milioni di euro per sostenere e favorire il credito alle imprese
- 20 milioni di euro per progetti sostenibili di aggregazione di imprese, consorzi e filiere sul territorio
- Recupero dei fondi europei che rischiavano di andare persi
DA DOMANI
- Nuovi servizi per l’impresa: task force per dare assistenza nella preparazione e nell’accesso ai bandi, rafforzamento di servizi e strumenti digitali, gruppo di lavoro permanente per la semplificazione amministrativa, raccordo più forte con i centri di sapere e ricerca, dalle Università alla Banca d’Italia
- Piano di reindustrializzazione per la crescita economica a partire da 7 settori strategici: Green Economy, Scienze della vita, Tecnologie applicate ai beni culturali, Sicurezza, Industrie creative digitali, Aerospazio, Agroalimentare. Riforma della legge sui consorzi industriali per favorire il recupero di spazi dismessi
- Sostegno alle eccellenze d’Europa a Roma e nel Lazio: supporto ai grandi progetti di sviluppo, come quello del Centro Enea di Frascati sulla fusione nucleare o il nuovo polo internazionale della ricerca a Ostia, per valorizzare l’economia legata al mare
- SpazioAttivo: una rete regionale di incubatori d’impresa sempre più forte
- Startup Lazio! Un programma per la nuova impresa innovativa già all’avanguardia in Italia che rafforzeremo con più occasioni di incontro tra innovatori e imprese, uno spazio regionale per le startup e gli strumenti di venture capital
- LazioCreativo: più creatività nell’impresa laziale con un Fondo della Creatività più forte e nuove forme di assistenza tecnica ai progetti vincitori
- Lazio International per conquistare nuovi mercati: missioni internazionali, sostegno tecnico all’internazionalizzazione, sviluppo dell’e-commerce
- Sportello unico Invest in Lazio per attrarre nuovi investimenti
- Nuove iniziative a sostegno del commercio e dell’artigianato: ricambio generazionale, innovazione, riforma della normativa sul commercio, rifinanziamento delle “Strade del Commercio”, lotta all’abusivismo
- Un accesso al credito più semplice
- Nuovi finanziamenti, nuovi spazi, nuove opportunità per l’imprenditoria femminile
- Sostegno al mondo cooperativo e realizzazione di un Festival della Responsabilità sociale di impresa