
- Oltre 75 milioni di investimento per ristrutturare 501 istituti scolastici e per renderli più belli, sicuri e accessibili
- Portate le stampanti 3D nelle scuole secondarie del Lazio
- Nuove attrezzature sportive in 230 scuole
- Borse di studio garantite a tutti gli aventi diritto: cancellata la figura dell’“idoneo non assegnatario”: borse di studio raddoppiate dalle 10.000 nel 2013 alle 21.000 di oggi
- Torno subito: 5.000 ragazzi già partiti per progetti formativi in tutto il mondo
- Sostegno alla ricerca, con bandi per oltre 100 milioni nei settori della nostra specializzazione strategica
DA DOMANI
Per investire nel sistema del sapere come fattore di inclusione e crescita democratica. Per dare forza ad una regione della conoscenza, forte, consapevole di sé, aperta al mondo.
- 1000 scuole riqualificate in 10 anni. Un piano per ristrutturare altre 500 scuole con banda ultra larga, palestre rinnovate e interventi strutturali per la sicurezza e la piena accessibilità
- Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico, per garantire l’equilibrio tra numeri di studenti ed istituzioni scolastiche
- Assistenza alle scuole per la progettazione europea e i progetti di internazionalizzazione
- Rafforzamento dei progetti speciali di ampliamento dell’offerta formativa
- Lotta alla dispersione scolastica, con particolare attenzione alla prima infanzia e ai minori stranieri e interventi nelle aree di disagio sociale
- Fondo integrativo per sostenere l’apertura pomeridiana di almeno 50 scuole
- Istituzione di una grande scuola italiana di coding (programmazione informatica) per formare le competenze necessarie all’economia 4.0
- Pagamento delle borse di studio universitarie per tutti gli aventi diritto, miglioramento dei servizi di mensa, trasporto pubblico, residenza
- Apertura serale, fino a mezzanotte, di almeno un’aula in ogni ateneo pubblico del Lazio
- Torno Subito: altre 5.000 opportunità di esperienze professionali e accademiche all’estero per i giovani della nostra Regione
- Sostegno alla Ricerca con un bando per 500 nuovi contratti di ricerca biennali, più assistenza nella ricerca di finanziamenti, istituzione della Consulta dei Ricercatori