
- Taglio delle poltrone: da 35 a 6 società participate
- Riorganizzazione della macchina amministrativa
- OpenData e OpenSpesa: perché ogni cittadino verifichi come spende la Regione, nel dettaglio di ogni singolo pagamento
DA DOMANI
- Un Consiglio regionale più efficace e più snello: nuovo regolamento per velocizzare i lavori; monitoraggio sull’applicazione e i risultati delle leggi
- Creazione di uno spazio di coworking all’interno degli uffici regionali, con strumenti di lavoro ed esperti pronti a dialogare con cittadini e associazioni
- Un’unica struttura amministrativa regionale in ogni provincia per ridurre i costi e semplificare l’accesso ai servizi
- Amministrazione digitale: una rivoluzione per la trasparenza, la comunicazione diretta tra uffici regionali e cittadini e la fruizione di servizi attraverso le nuove tecnologie
- Centro di innovazione amministrativa per sostenere il cambiamento e l’aggiornamento continuo della nostra attività