
- Piani di Zona: riscatto delle case in edilizia agevolata per 4.000 famiglie
DA DOMANI
- Istituzione di un’Agenzia per l’Abitare con il compito di: mappare il patrimonio abitativo pubblico e privato da destinare a Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e ad affitto a canoni calmierati; favorire e mediare l’incontro tra domanda e offerta; gestire un Fondo destinato all’assegnazione di contributi e di incentivi a favore dei proprietari privati che mettano a disposizione immobili ad uso abitativo a garanzia dell’eventuale morosità degli affitti dovuti in ERP
- Semplificazione delle norme per l’autorecupero, per la mobilità degli inquilini e il cambio d’alloggio, per la riqualificazione urbana partecipata
- Razionalizzazione degli alloggi ATER con interventi di frazionamento strutturale per rispondere ad una società che cambia
- Messa a disposizione di alloggi ATER per donne vittime di violenza
- Messa a disposizione a canoni di agevolati di 300 locali per giovani, esperienze di coworking, artigianato, innovazione sociale
- Costituzione di un Osservatorio e di una task force per il rilancio dell’edilizia agevolata
- Risorse per il completamento delle opere di urbanizzazione primaria nei Piani di zona avviati