
- +8,9% del valore aggiunto regionale creato da cultura e creatività (media Italia 6%)
- Prima regione italiana per investimenti nel settore audiovisivo, la seconda in Europa
- Oltre 100 milioni di euro investiti a sostegno del settore del cinema e dell’audiovisivo dal 2013 al 2017
- 3,5 milioni per digitalizzare le sale cinematografiche
- Ristrutturati 42 teatri pubblici e 27 teatri privati in tutto il Lazio
- Riaperto l’Ex Gil di Roma, nuovo polo culturale
- Apertura del Moby Dick alla Garbatella, delle Officine Pasolini, della Scuola Volonté: spazi culturali e scuole di formazione creativa
- Via al recupero degli edifici dell’architettura razionalista nelle Città di fondazione nella provincia di Latina
- 43 ex Case cantoniere date in concessione per progetti sociali e culturali
- Bando da 1,6 milioni di euro per 32 progetti nei borghi del Lazio
DA DOMANI
- Creazione di un Osservatorio scientifico sulla cultura del Lazio, un luogo di raccolta dati, ascolto e di elaborazione di nuove proposte
- Valorizzazione dei luoghi della cultura e dei servizi culturali dei Comuni: biblioteche, musei e archivi.
- Promozione nazionale e internazionale dei siti UNESCO del Lazio
- Rafforzamento dell’offerta culturale: diffusione nelle province dell’offerta delle grandi istituzioni culturali di Roma e rafforzamento del progetto Opera Camion; accordo con Cotral per portare il cinema nei comuni sprovvisti di sale; sostegno ai centri di produzione dislocati sul territorio; rifinanziamento del premio “Città della Cultura”
- Un nuovo programma regionale a sostegno dell’arte visiva: arte contemporanea, fotografia, street art. Sostegno alla nascita di nuovi festival legati alle vocazioni territoriali
- Interrail Lazio: una tessera gratuita valida per i mesi estivi per Cotral e treni regionali per le giovani e i giovani che compiono 16 anni perché conoscano il Lazio
- Nuove risorse per finanziare progetti che utilizzino le nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio
- Una sezione dell’Ufficio Europa dedicata allo spettacolo dal vivo per intercettare nuovi investimenti
- Interventi per sostenere il mantenimento, la crescita, l’adeguamento strutturale, l’innovazione tecnologica delle sale cinematografiche
- Promozione del Lazio regione di cinema attraverso la Roma e Lazio Film Commission e delle produzioni nazionali e internazionali
- Istituzione di un fondo specifico per il finanziamento delle sceneggiature che valorizzino e facciano conoscere le bellezze del Lazio
- Bandi per la diffusione della lettura e sostegno alle librerie indipendenti
- Assistenza ad imprese e operatori culturali per avviare iniziative di crowdfunding e per il ricorso a fondi europei: per intercettare nuove risorse per la cultura